Il lato romantico del tedesco

Quando in un discorso viene fuori che il tedesco è la mia lingua preferita la gente mi guarda come se avessi dei problemi perversi.

Ora, magari il fatto che a me mandi in orbita il suo suono irregolare e come di cocci rotti, frutto di un discreto abuso di consonanti, è presumibilmente legato ad una certa forma di masochismo latente. Ve lo concedo. Il suono del tedesco io lo trovo molto sexy. Linguisticamente si vede che mi piace essere sculacciata per bene, diciamo.

Però, l’opinione comune che il tedesco sia una lingua fredda e asettica è un’opinione superficiale e sbagliata.

Faccio un esempio. Traduciamo, non a caso, mi innamoro di te = ich verliebe mich in dich.

Questa espressione non contiene solo il significato provare sentimenti amorosi per te, ma esprime un’azione fisica, un movimento di avvicinamento verso e di entrata nella persona amata (in effetti non è proprio questo movimento il significato vero di innamorarsi di qualcuno?).

Ciò è dato dalla struttura del verbo, ovvero dalla preposizione e dal caso che questo regge. Paura? Nooo, è affrontabile.

Il tedesco è una lingua che si declina per genere e numero, come l’italiano, e anche per caso, come il latino. Per chi il latino non l’ha studiato sappiate che le declinazioni e i casi erano il motivo per cui nemmeno i vostri amici del liceo avrebbero mai voluto farlo.

Il verbo sich verlieben (innamorarsi) regge la preposizione IN + il caso ACCUSATIVO: IN significa dentro, l’ACCUSATIVO è il caso che esprime il moto a luogo.

Ich verliebe mich (io mi innamoro)  IN + DICH (di te, dich =  ACC)

Quindi, se io dico Ich verliebe mich in dich sto dicendo non solo che che mi innamoro di te, ma anche che mi sto muovendo verso di te, che mi sto avvicinando, fino a confondermi col tuo essere, entrandoti dentro.

Ecco, magari è solo onanismo grammaticale, ma io lo trovo super romantico.