Se vuoi essere una vera femmini(li)sta prima devi conoscere bene la tua vagina e capirla. Non è uno scherzo, molte donne anche oggi non hanno un’idea chiarissima dell’aspetto e degli attributi del proprio organo sessuale. Lo dimostra questo video, che fa …
Categoria: teatro e cinema

Smanio per Sarah Kane
No future. Potrei cavarmela così e incollare il monologo di A in Crave di Sarah Kane. Ma il No future non c’entra tanto col monologo in sé. C’entra con tutto il resto. Sarah Kane ❤ : autrice teatrale inglese ventottenne …

Canzone del NO e del SÌ. Brecht
Mi pareva appropriato in questo periodo dare il mio contributo sul SÌ e sul NO, eccolo. Der Song vom Nein und Ja. Questa canzone si chiama anche Barbara-Song ed è tratta dall’Opera da tre soldi (Die Dreigroschenoper) di Sua Altezza Di …

Hamletmaschine: la “mia” Ofelia
-“Silvia, questo pezzo che stai per copiare dovrebbe essere spiegato, dovresti dare un contesto”. – “No”. – “Nessuno capirà niente”. – “Sottovaluti. Sempre questa smania di spiegare prima di leggere, chi non capisce non capirà né prima né dopo. A …

La perdita dell’innocenza. Stand by me
L’ho letto d’estate e anche se mi fa abbastanza schifo l’espressione “libro per l’estate”, Stagioni diverse è un perfetto “libro per l’estate“. Tutti conoscono Stand by me, l’adattamento cinematografico di uno dei racconti della raccolta, che in verità si chiama L’autunno dell’innocenza. Il …

Arancia meccanica. Una lingua nuova
Magari il nome Anthony Burgess non vi dice nulla, O fratelli, ma il titolo Arancia Meccanica, miei cari soma, vi riporterà alla mente la pellicola dopata di latte + e genialità di Stanley Kubrick. Violenza e bellezza allo stato più puro …

Christiane F. e David Bowie
Senza Christiane F. – Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino sarei arrivata molto più tardi a David Bowie e penso che non avrei mai nemmeno studiato tedesco, né mi sarebbe venuta la scimmia per Berlino, sindrome dalla quale sono ancora …

Trainspotting, 1996
Avevo vent’anni e come tutti i post-adolescenti turbolenti e turbati di quel periodo lessi il libro senza nemmeno chiudere le palpebre. Nella stessa modalità vidi il film. Ok. Ero già innamorata di Mark Renton grazie a Irvine Welsh, ma quando assunse le …

Finale di partita. Beckett I love U
Assurdo, nonsense, vuoto, disagio, paura, smarrimento, ma dico anche tenerezza, voglia di vivere. Questo è Finale di partita di Samuel Beckett, su un libro come a teatro. Chi sono quei personaggi? Uno è cieco e su una sedia a rotelle (Hamm), …

Essere o non essere? Boh. Il monologo di Amleto
Tutto quello che avreste voluto sapere sul soliloquio più famoso della letteratura mondiale, ad opera dell’extraterrestre William Shakespeare. Cioè: io non è che sappia proprio tutto, però vi posso dire quel che so. Non vi fidate? Tenete conto che sono un’esperta di …
Continua a leggere "Essere o non essere? Boh. Il monologo di Amleto"