Io non so cosa sia la Poesia, ho le idee confuse. Ma sono certa che ogni segno che Amelia Rosselli ha lasciato su un foglio lo sia. Come queste quattro righe scriccioline sotto. Brevi piume scricciole. Monumentali. È così che …
Tag: silvietta

Viaggio al termine del mutuo. Céline
Eh certo che mi piacerebbe avere una casa mia. Anzi, posso dire che è sempre stato uno dei miei sogni. Ma non ho parenti che me la possano comprare o che mi possano anche solo dare l’anticipo per il mutuo. Devo …

Evviva le portinaie! Céline
Allora. Sto leggendo Viaggio al termine della notte di Luis Ferdinand Céline e difficilmente contengo l’entusiasmo, ma è troppo presto per stracciarmi le vesti e aprirvi il mio cuore su questo capolavoro scellerato. Però non resisto alla pubblicazione e ho pensato di copiare …

La mescalina, il dottor Huxley, V. Woolf e la solitudine
I grandi scritti hanno il potere di farti schizzare i pensieri in molteplici direzioni. Ti buttano i neuroni in un frullatore, sprigionano un flusso di coscienza che copre concetti distanti fra di loro anni luce. Anche nella sola profondità del concetto stesso, ti …
Continua a leggere "La mescalina, il dottor Huxley, V. Woolf e la solitudine"

Il razzismo spiegato a mia figlia. Tahar Ben Jelloun
Io sono bianca, bianchissima, più o meno bionda e con gli occhi chiari. Sono nata, e ho vissuto per la prima parte della mia vita, in un paesino toscano dove non c’erano (ancora) famiglie straniere. Pochissimi bambini venivano dal sud, …
Continua a leggere "Il razzismo spiegato a mia figlia. Tahar Ben Jelloun"

Il Brutto Anatroccolo Reloaded
Piccolo Iago, a te che mi porti sempre da leggere il librino del Brutto Anatroccolo, voglio dire una cosa. È una bella storia, indubbiamente, ma c’è un’altra versione ancora più bella. Mamma Anatra (che poteva essere una mamma single, una delle …

Christiane F. e David Bowie
Senza Christiane F. – Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino sarei arrivata molto più tardi a David Bowie e penso che non avrei mai nemmeno studiato tedesco, né mi sarebbe venuta la scimmia per Berlino, sindrome dalla quale sono ancora …

Trainspotting, 1996
Avevo vent’anni e come tutti i post-adolescenti turbolenti e turbati di quel periodo lessi il libro senza nemmeno chiudere le palpebre. Nella stessa modalità vidi il film. Ok. Ero già innamorata di Mark Renton grazie a Irvine Welsh, ma quando assunse le …

L’età è un numero, e io non voglio essere un numero
Da brava bambina ho compiuto quarant’anni e certamente vorrei averne venti, o venticinque o ancora trenta. Però, c’è un però. Mi ricordo distintamente un giorno in cui, poco dopo il mio ventunesimo compleanno, all’uscita di un locale vidi un gruppetto di ragazzi …
Continua a leggere "L’età è un numero, e io non voglio essere un numero"

La piccola fiammiferaia
Era una delle mie fiabe preferite perché mi faceva soffrire e finiva male (come quella che scrissi alle elementari), malissimo. Il mio masochismo è nato e cresciuto con me 😉 . Mi ricordo le illustrazioni del grande albo dal quale me …