L’età è un numero, e io non voglio essere un numero

Da brava bambina ho compiuto quarant’anni e certamente vorrei averne venti, o venticinque o ancora trenta. Però, c’è un però.

Mi ricordo distintamente un giorno in cui, poco dopo il mio ventunesimo compleanno, all’uscita di un locale vidi un gruppetto di ragazzi e ragazze di diciotto o diciassette anni. Mi salì l’amarezza perché per la prima volta mi sentivo vecchia. Sarei tanto voluta tornare indietro a quindicisedici.

Ora mi sono annoiata. Ho provato questo sentimento scomodo e inutile per diciannove lunghi anni e non ho più voglia. Troppi numeri, troppi numeri, e io non voglio essere un numero, io sono una lettera. Sono tante lettere, e tante lettere messe insieme fanno una frase e poi una storia, e poi tante altre storie. Io sono un racconto, un romanzo. Spero un romanzo lunghissimo.

Invecchiare si deve, morire pure, nel frattempo voglio vivere convivendo col minor numero possibile di menate.

La vera fonte della giovinezza è avere una mente porca.

Jerry Hall

Ho perso un po’ la vista, molto l’udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent’anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.

Rita Levi Montalcini

Non toglietemi nemmeno una ruga. Le ho pagate tutte care.

Anna Magnani

L’importante è non avere le grinze al cervello. Quelle in faccia prima o poi t’aspettano al varco.

Anna Magnani

Siete vecchi tanto quanto l’ultima volta in cui avete cambiato idea.

Timothy Leary

La giovinezza è felice, perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio.

Franz Kafka

Invecchiare in fondo non significa altro che non avere più paura del passato.

Stephan Zweig

Mi è impossibile dirvi la mia età: cambia tutti i giorni.

Alphonse Allais

La gran fatica dell’esistenza non è forse insomma nient’altro che questo gran darsi da fare per restare ragionevoli venti, quarant’anni, o più, per non essere semplicemente, profondamente se stessi, cioè immondi, atroci, assurdi.

Céline

Ci sono persone che, come le case, sono belle nel decadimento.

Logan Pearsall Smith

L’età è quella che pensi che sia. Si è vecchi quanto si pensa di esserlo.

Muhammad Ali

La gente non smette di giocare perché diventa vecchia; diventa vecchia perché smette di giocare.

Oliver Wendell Holmes Jr.

Noi non diventiamo vecchi con gli anni, ma più nuovi ogni giorno.

Emily Dickinson

Non si può impedire di invecchiare, ma si può impedire di diventare vecchi.

Henri Matisse

Quant’è brutto invecchiare con paura.

Publio Siro

Coloro che amano profondamente non invecchiano mai; possono morire in età avanzata, ma muoiono giovani.

Arthur Wing Pinero

L’età che vola discorre nascostamente e inganna altrui, e niuna cosa è più veloce che gli anni, e chi semina virtù fama raccoglie.

Leonardo Da Vinci

Non ho una mente che mi dice che è ora di diventare vecchio.

Carlos Castaneda

Appena adolescente, la prospettiva della morte mi gettava nell’angoscia; per sfuggirvi mi precipitavo al bordello o invocavo gli angeli. Ma, con l’età, ci si abitua ai propri terrori, non si fa più niente per liberarsene, ci si imborghesisce nell’Abisso. – E se ci fu un tempo in cui invidiavo quei monaci egiziani che scavavano le loro tombe per versarvi lacrime, oggi scaverei la mia per non lasciarvi cadere altro che cicche.

Emile Cioran

Se le foglie appassiscono – che c’è da lamentarsi?

Friedrich Nietzsche

Maturità dell’uomo significa avere ritrovato la serietà che si metteva nel gioco da bambini.

Friedrich Nietszche

Saper invecchiare significa saper trovare un accordo decente tra il tuo volto di vecchio e il tuo cuore e cervello di giovane.

Ugo Ojetti

Non si smette mai di essere sexy. L’età è solo un numero, se sei sano e in forma. Un uomo e una donna possono continuare a essere oggetti e soggetti erotici fino alla morte. Chi sostiene il contrario ha pregiudizi sociali o antropologici, legati all’età in cui la donna, vista solo come madre, è fertile.

Hugh Efner

Più invecchio più sono sicuro che a durare veramente sono i nostri sogni.

Jean Cocteau

Quarant’anni è un’età terribile. Perché è l’età in cui diventiamo quello che siamo.

Charles Péguy

Nessuno ama tanto la vita come l’uomo che sta invecchiando.

Sofocle

Più si invecchia, più si diventa simili a se stessi.

Maurice Chevalier

Diventa presto vecchio, per vivere a lungo.

Cicerone

Il corso della vita è immutabile e la strada della natura è una sola e semplice.

Cicerone

L’età non ci rende di nuovo bambini, come si dice. Scopre soltanto che siamo ancora veri bambini.

Goethe

Non è per nulla facile far entrare una donna nel suo quarantesimo anno di vita. Ed è ancora più difficile farcela uscire.

Andrè Roussin

A sedici anni ero stupido, confuso e indeciso. A venticinque anni ero saggio, sicuro di sé, propositivo e assertivo. A quarantacinque anni sono stupido, confuso, insicuro e indeciso. Chi avrebbe mai supposto che la maturità è solo una breve pausa durante l’adolescenza?

Jules Feiffer

Non si è mai troppo vecchi finché si desidera sedurre e, soprattutto, finché si desidera essere sedotti.

Charles Baudelaire

Noi abbiamo internamente sempre la stessa età.

Gertrude Stein

L’infanzia non ha tempo. Man mano che gli anni passano bisogna conservarla e conquistarla, nonostante l’età.

Emmanuel Mounier

La giovinezza non ha età.

Pablo Picasso

Nel momento in cui un uomo smette di crescere, non importa che età abbia, in quel minuto inizia ad essere vecchio.

William James

L’età non si misura in anni. La natura non distribuisce equamente l’energia. Alcune persone sono nate vecchie e stanche mentre altre diventano forti a settant’anni.

Dorothy Thompson

La femminilità è un apprendistato. E l’età del suo sviluppo è intorno ai 40 anni.

Eliette Abécassis

Tutto ciò che è squisito matura lentamente.

Arthur Schopenhauer

Agli adulti piacciono i numeri. Quando parli loro di un nuovo amico, non ti pongono mai domande su cose veramente importanti. Non ti chiedono mai “Che suono ha la sua voce?” “Che giochi gli piacciono di più?” “Colleziona farfalle?”. Ti chiedono invece “Quanti anni ha?” “Quanti fratelli ha?” “Quanto pesa?” “Quanto guadagna suo padre?” Solo allora essi pensano di conoscerlo.

Antoine De Saint-Exupery