Mi pareva appropriato in questo periodo dare il mio contributo sul SÌ e sul NO, eccolo. Der Song vom Nein und Ja. Questa canzone si chiama anche Barbara-Song ed è tratta dall’Opera da tre soldi (Die Dreigroschenoper) di Sua Altezza Di …
Categoria: musica

Christiane F. e David Bowie
Senza Christiane F. – Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino sarei arrivata molto più tardi a David Bowie e penso che non avrei mai nemmeno studiato tedesco, né mi sarebbe venuta la scimmia per Berlino, sindrome dalla quale sono ancora …

La bambina Patti Smith
Qualche anno fa è uscito questo libro di Patti Smith (auguri! Quanti sono, 69??) e io l’ho ingurgitato praticamente in libreria. Just Kids di Patti Smith è un’opera che mi ha stupito. È autobiografica e io pensavo che la sacerdotessa “baffuta” del rock …

Light my brain, Jim
Perché a incendiarmi i sensi e il corpo ci hai già pensato anni fa. Ma c’era anche del cervello, anzi: meno consapevole e carico di esperienza, ma di cervello ce n’è sempre stato in dose massiccia in quell’enorme fuoco. Cosa c’è …

Janis voleva una Mercedes, io un camion di Barbie
Nelle scorribande infantili in camera dei miei cugini più grandi, a casa di mia zia, in quei pomeriggi interminabili, mentre mia nonna cucinava il sugo o lavava i jeans nella vasca da bagno (?), un giorno trovai questo libro datato 1979: …
Continua a leggere "Janis voleva una Mercedes, io un camion di Barbie"

Poeta apolide palestinese con passaporto danese, classe 1995. Yahya Hassan
No perché mentre noi abbiamo quei quattro rapper del cazzo che scrivono testi che col rap non c’entrano niente e non hanno un senso nemmeno se accetti lo svilimento dei concetti e la semplificazione fino alla demenza della lingua italiana, …
Continua a leggere "Poeta apolide palestinese con passaporto danese, classe 1995. Yahya Hassan"

Jim Morrison, poeta americano
Ragazzi che ci posso fare se i miei eroi si suicidano tutti? Evidentemente mi piacciono gli esseri fragili. E non solo a me, pare anzi un fatto oggettivo: fragilità=sensibilità=genio=autodistruzione. Comunque, ieri era l’anniversario della morte di Hemingway, oggi invece fanno ben 44 …

Tanto la gente si abitua a tutto. Gaber
Così diceva un mio boss. E aveva ragione. In quel caso a suo vantaggio. Ci pensavo e questa cosa che ci si abitua a tutto da una parte è un bene, l’adattamento è la base dell’evoluzione e della sopravvivenza. Ma …
Continua a leggere "Tanto la gente si abitua a tutto. Gaber"

La mia prima volta con Patti
Avrò avuto una decina d’anni. Grassoccia, curiosa. Andavo spesso a casa di mia zia e, quando ero là, rovistavo sempre in camera dei miei cugini in cerca di fumetti o cose così. Avevo tre cugini maschi, più grandi di me di …