Qualche anno fa è uscito questo libro di Patti Smith (auguri! Quanti sono, 69??) e io l’ho ingurgitato praticamente in libreria. Just Kids di Patti Smith è un’opera che mi ha stupito. È autobiografica e io pensavo che la sacerdotessa “baffuta” del rock …
Tag: biografie

Poetesse suicide: Karin Boye 1900-1941
Quando ero una persona migliore la sera prima di dormire leggevo. Avevo ancora bisogno delle mie favole. In particolare ricordo con soddisfazione le ore notturne passate a sfogliare una raccolta di poesie scritte da sole donne in quello che ancora era il XX …

“Alla vita”. Nazim Hikmet
Lui mi strappa il cuore fuori dalle budella, con suprema grazia. I suoi tocchi lievi e vellutati mi piegano il collo fino a farmi strusciare la testa per terra, mi costringono delicatamente a guardarmi i piedi, per verificare che siano stabili, adatti a tenermi eretta anche controvento. …

I baffi di Frida Kahlo. Ashraf Fayadh, condannato a morte
La parola, la letteratura e l’arte in generale nutrono la mente e le anime. Sono un mezzo per raggiungere la verità, il che significa comprendere, pensare, saper ragionare con tutti i sensi di cui la natura ci ha dotato. L’arte scatta un’istantanea della realtà …
Continua a leggere "I baffi di Frida Kahlo. Ashraf Fayadh, condannato a morte"

Complicato. Complicatissimo. Ezra Pound
Cosa c’è di vero nell’immaginario che imprigiona il nome di Pound? Sarò breve e superficiale, ma farò ciò che posso coi mezzi che posso usare. Ezra Pound (30 ottobre 1885 – 1 novembre 1972) visse tanti anni della sua vita in …
Continua a leggere "Complicato. Complicatissimo. Ezra Pound"