Se vuoi essere una vera femmini(li)sta prima devi conoscere bene la tua vagina e capirla. Non è uno scherzo, molte donne anche oggi non hanno un’idea chiarissima dell’aspetto e degli attributi del proprio organo sessuale. Lo dimostra questo video, che fa …
Tag: monologhi

Smanio per Sarah Kane
No future. Potrei cavarmela così e incollare il monologo di A in Crave di Sarah Kane. Ma il No future non c’entra tanto col monologo in sé. C’entra con tutto il resto. Sarah Kane ❤ : autrice teatrale inglese ventottenne …

“Ondina se ne va”. Ingeborg Bachmann
Tanti piccoli ma profondi rutti d’amore mi vengono su quando penso a Ondina e alla sua mamma Ingeborg. Eccone alcuni. Undine geht, ovvero il titolo del racconto in tedesco, è stata per anni la password della mia mail, fin da quando aprii il …

Finale di partita. Beckett I love U
Assurdo, nonsense, vuoto, disagio, paura, smarrimento, ma dico anche tenerezza, voglia di vivere. Questo è Finale di partita di Samuel Beckett, su un libro come a teatro. Chi sono quei personaggi? Uno è cieco e su una sedia a rotelle (Hamm), …

Memorie dal sottosuolo. Il male di Dostoevskij
Bisogna avere coraggio per scendere nel sottosuolo. A piano terra, o ai piani alti, tutto è più facile, accettabile. Ma non è detto che sia tutto vero ciò che brilla sotto la luce buona del sole. In cantina, nei sotterranei, c’è …
Continua a leggere "Memorie dal sottosuolo. Il male di Dostoevskij"

Essere o non essere? Boh. Il monologo di Amleto
Tutto quello che avreste voluto sapere sul soliloquio più famoso della letteratura mondiale, ad opera dell’extraterrestre William Shakespeare. Cioè: io non è che sappia proprio tutto, però vi posso dire quel che so. Non vi fidate? Tenete conto che sono un’esperta di …
Continua a leggere "Essere o non essere? Boh. Il monologo di Amleto"

Tanto la gente si abitua a tutto. Gaber
Così diceva un mio boss. E aveva ragione. In quel caso a suo vantaggio. Ci pensavo e questa cosa che ci si abitua a tutto da una parte è un bene, l’adattamento è la base dell’evoluzione e della sopravvivenza. Ma …
Continua a leggere "Tanto la gente si abitua a tutto. Gaber"

Come lumache rimaste a seccarsi sull’erba tagliata troppo corta. Handke
Al secondo anno di università frequentavo un corso di teatro che ho puntualmente abbandonato grazie alla mancanza di talento, all’incostanza e alla pigrizia. Ma del buono è rimasto. Una volta ho dovuto imparare a memoria un monologo a piacere. Io …
Continua a leggere "Come lumache rimaste a seccarsi sull’erba tagliata troppo corta. Handke"