Per questo post ho scelto prima la foto* di tutto il resto. Penserete che sia così perché ho poco da dire. Infatti farò subito click su paste e incollerò qui il discorso del saggio maiale Vecchio Maggiore, tratto da La fattoria degli animali di George Orwell. Solo …
Tag: fiabe e favole

Il Brutto Anatroccolo Reloaded
Piccolo Iago, a te che mi porti sempre da leggere il librino del Brutto Anatroccolo, voglio dire una cosa. È una bella storia, indubbiamente, ma c’è un’altra versione ancora più bella. Mamma Anatra (che poteva essere una mamma single, una delle …

La piccola fiammiferaia
Era una delle mie fiabe preferite perché mi faceva soffrire e finiva male (come quella che scrissi alle elementari), malissimo. Il mio masochismo è nato e cresciuto con me 😉 . Mi ricordo le illustrazioni del grande albo dal quale me …

Alice nel Paese delle Meraviglie ha 150 anni e anche io non scherzo
Alice in Wonderland fu pubblicato nel 1865, giusto poco prima della mia nascita 🙂 . Da bambina, io Silvietta, avevo paura di quella storia, e come molte cose che fanno paura, mi piaceva come poche altre. Ma c’era di più. Era disagio quando …
Continua a leggere "Alice nel Paese delle Meraviglie ha 150 anni e anche io non scherzo"

Giacomo di cristallo. Il bambino che non poteva dire bugie
Oggi vado con uno dei miei cavalli di battaglia. Mi gioco questa favola quando voglio fare colpo, mi piace vincere facile. È una lettura semplice e incisiva, di quelle che lasciano solchi nella memoria. Scritta per i bambini, dovrebbero ri-leggerla soprattutto i grandi. …
Continua a leggere "Giacomo di cristallo. Il bambino che non poteva dire bugie"

La volpe, il lupo e la Silvietta
In quinta elementare leggemmo un giorno alcune favole di Esopo. Alla fine della lezione, la maestra volle che ne scrivessimo una anche noi. Le regole erano chiare: personaggi realistici (gli animali potevano però parlare) e insegnamento morale alla fine della …