I bambini dormono al piano di sopra della casa di Fitzroy Road. Sylvia prepara loro del pane col burro e del latte e lo porta nella loro cameretta. Appoggia tutto sul comodino. Sigilla la stanza con dei panni che incastra nelle …
Tag: Sylvia Plath

Sylvia Plath voleva essere Dio. 3 poesie dimostrano che lo è
Sylvia Plath da bambina voleva essere Dio. Aveva grandi aspettative. Onnipotenza e perfezione. Ci ha provato: studia sodo, scrive notte e giorno, legge senza sosta, lavora, cerca editori, si sposa e fa la moglie, e la vuole fare bene, fa …
Continua a leggere "Sylvia Plath voleva essere Dio. 3 poesie dimostrano che lo è"

La faccia da schiaffi di Céline e gli ultimi giorni di Sylvia Plath
In questo momento sono in fissa, innamorata persa di due scrittori: Céline (non si era capito??) e Sylvia Plath. Una deliziosa schizofrenia mi tiene in bilico fra due opposti, in tutto. Céline: maschio e forse maschilista, amava più i pappagalli …
Continua a leggere "La faccia da schiaffi di Céline e gli ultimi giorni di Sylvia Plath"

“Lady Lazarus”. Nostra Signora Sylvia Plath
Cara Sylvia, ieri mi sono dimenticata del tuo compleanno, devi sapere che lo faccio con tutte le persone che amo di più. Semplicemente non sono una tipa da date. In ritardo ti dico che sono felice che tu sia nata, davvero. …
Continua a leggere "“Lady Lazarus”. Nostra Signora Sylvia Plath"

La Libreria delle donne a Milano e le WebMater
Ci sono entrata la prima volta questa mattina. L’avevo vista spesso, mi ero fermata davanti alla vetrina, ma non avevo mai passato la soglia. Stamattina avevo solo cinque minuti, meno di tutte le altre volte. Sono uscita cinque minuti dopo con …
Continua a leggere "La Libreria delle donne a Milano e le WebMater"

Sylvia Plath preferiva essere orizzontale
Quando mi immagino mi penso spesso come un albero con radici aeree. Non sono piantata per terra, per niente. In nessun senso. Sono appoggiata sulla terra. Io sono verticale, ma capovolta. È vero, non sono solida, sono fluida. È un difetto? …
Continua a leggere "Sylvia Plath preferiva essere orizzontale"

“Fever 103”. La febbre a 41 di Sylvia Plath
Febbre, febbre ovunque. Nella cute, sui capelli, nell’incavo delle ginocchia, infilata sotto le unghie. Ma proprio ovunque. Dentro il naso, sopra agli occhi, nello stomaco. Spalmata su tutta la pelle e poi, oh! in testa! ben dentro il cranio e tutta intorno …
Continua a leggere "“Fever 103”. La febbre a 41 di Sylvia Plath"