Tanti piccoli ma profondi rutti d’amore mi vengono su quando penso a Ondina e alla sua mamma Ingeborg. Eccone alcuni. Undine geht, ovvero il titolo del racconto in tedesco, è stata per anni la password della mia mail, fin da quando aprii il …
Tag: racconti

Necronomicon. L’horror cosmico di Lovecraft
È follia collettiva. Volevo scrivere un post facile facile sullo pseudobiblium più famoso che ci sia e mi sono ritrovata a dover districare un casino mica da ridere. Partiamo dalle certezze. Certezza n. 1: cosa significa Necronomicon? A seconda delle interpretazioni può …
Continua a leggere "Necronomicon. L’horror cosmico di Lovecraft"

La perdita dell’innocenza. Stand by me
L’ho letto d’estate e anche se mi fa abbastanza schifo l’espressione “libro per l’estate”, Stagioni diverse è un perfetto “libro per l’estate“. Tutti conoscono Stand by me, l’adattamento cinematografico di uno dei racconti della raccolta, che in verità si chiama L’autunno dell’innocenza. Il …

E. A. Poe e il gatto nero
Edgar Hallan Poe amava i gatti. Ne aveva uno e lo aveva chiamato Cat-terina. Che macabro burlone! Sarà stato l’amore per i felini misteriosi ed arcani ad ispirargli Il gatto nero (1843), racconto inserito nella raccolta Racconti del terrore (o Racconti del mistero, …

La più bella per Bukowski
Lo so che è facile postare qualcosa di Charles Bukowsky. Meno facile è stare zitti o dire qualcosa di non banale su uno degli scrittori più chiacchierati, commercializzati e sputtanati della storia della letteratura moderna. Non dirò niente se non che …