E niente, questa cosa del Necronomicon ha preso anche me. A furia di leggere notizie in ogni dove a proposito di questo libro maledetto non riesco a smettere di pensarci. Non capisco come mai i Black Sabbath non abbiano pensato …
Categoria: critica letteraria

Necronomicon. L’horror cosmico di Lovecraft
È follia collettiva. Volevo scrivere un post facile facile sullo pseudobiblium più famoso che ci sia e mi sono ritrovata a dover districare un casino mica da ridere. Partiamo dalle certezze. Certezza n. 1: cosa significa Necronomicon? A seconda delle interpretazioni può …
Continua a leggere "Necronomicon. L’horror cosmico di Lovecraft"

Haiku for dummies
A colpo d’occhio gli haiku sembrano una scarna manciata di parole buttate a caso sulla superficie di tre versi. E invece ci sono un sacco di regole, metriche ed emozionali, che li regolano. La premessa alle regole ce l’ha scritta …

Ho comprato del vino, dei calzoni e due libri
Di norma i libri li compro usati. Mi piacciono di più, hanno più storie da raccontare, più ditate da decifrare. Se si tratta però di nuove uscite devo comprarli nuovi. Ne compro tanti e a volte li tengo lì per anni, …
Continua a leggere "Ho comprato del vino, dei calzoni e due libri"

Sturm und Drang “de panza”
Ci sono alcune espressioni tedesche avvolte nel mistero. Si sentono ogni tanto in giro, ma nessuno sa cosa significhino veramente. Weltschmerz, Sehnsucht, Weltanschauung, Sturm und Drang. Ci penso io! Oggi è la volta di Sturm und Drang. Letteralmente significa tempesta e impeto e potrei scrivere pagine sull’origine del …