Parlavo dello sfogliare a caso come azione rivelatrice. Quando sfoglio un libro cerco delle risposte. Sono una professionista, io: interrogo il caso attraverso l’aria mossa dalle pagine. Le pagine rispondono. Stamattina ho scelto le poesie di Ingeborg Bachmann e la risposta …
Categoria: aforismi e citazioni

Viaggio al termine dello stile. Céline
Ci sono scrittori che tirano pugni in faccia con le loro frasi fatte di specchi rotti, punte fendenti e velenose, che buttano in circolo rabbia e una nervosa voglia di grattarsi. Ci sono autori che fanno perno sulla loro eleganza, grazia, che …

Il dizionario del diavolo, A. Bierce
A Amaretto di Saronno: la prima sbronza non si scorda mai, purtroppo. E non se la scorda nemmeno tua madre, purtroppo. B Bigernia: toscano chianino per abbiocco, es. C’ho ‘na bigernia che unn’estò ritta. (trad. Sono così stanca che faccio fatica a …

Cioran. Il nichilista della porta accanto
A me piacciono gli scritti depressi in senso ampio e lato. Consapevoli e depressi. Qualcuno avrebbe mai scritto qualcosa di memorabile se fosse stato felice? Credo di no. La letteratura si nutre di infelicità. Per questo amo Emil Cioran. Nichilista, pessimista, …
Continua a leggere "Cioran. Il nichilista della porta accanto"

Nijinsky super matto. Nijinsky super genio
Le mie promesse letterarie le mantengo sempre. Sono una lettrice onesta, io. Ci siamo incontrati ad Amburgo mille anni fa, io e LUI. Io studentessa/insegnante di italiano con la felpa del San Pauli <3, LUI l’essere umano più sovrumano che …
Continua a leggere "Nijinsky super matto. Nijinsky super genio"

Necronomicon. La fascinazione del male
E niente, questa cosa del Necronomicon ha preso anche me. A furia di leggere notizie in ogni dove a proposito di questo libro maledetto non riesco a smettere di pensarci. Non capisco come mai i Black Sabbath non abbiano pensato …

Necronomicon. L’horror cosmico di Lovecraft
È follia collettiva. Volevo scrivere un post facile facile sullo pseudobiblium più famoso che ci sia e mi sono ritrovata a dover districare un casino mica da ridere. Partiamo dalle certezze. Certezza n. 1: cosa significa Necronomicon? A seconda delle interpretazioni può …
Continua a leggere "Necronomicon. L’horror cosmico di Lovecraft"

Marilyn, “sola come un astronauta davanti alla notte spaziale”
La cosa più tragica è che il tempo, lo sforzo, l’ossessione dedicati a spiegare la morte di Marilyn hanno fatto ben poco per spiegarne la vita. Gloria Steinem Molto vero. Il 5 agosto 1962 Marilyn fu trovata morta e da …
Continua a leggere "Marilyn, “sola come un astronauta davanti alla notte spaziale”"

La mescalina, il dottor Huxley, V. Woolf e la solitudine
I grandi scritti hanno il potere di farti schizzare i pensieri in molteplici direzioni. Ti buttano i neuroni in un frullatore, sprigionano un flusso di coscienza che copre concetti distanti fra di loro anni luce. Anche nella sola profondità del concetto stesso, ti …
Continua a leggere "La mescalina, il dottor Huxley, V. Woolf e la solitudine"

Arancia meccanica. Una lingua nuova
Magari il nome Anthony Burgess non vi dice nulla, O fratelli, ma il titolo Arancia Meccanica, miei cari soma, vi riporterà alla mente la pellicola dopata di latte + e genialità di Stanley Kubrick. Violenza e bellezza allo stato più puro …