Da brava bambina ho compiuto quarant’anni e certamente vorrei averne venti, o venticinque o ancora trenta. Però, c’è un però. Mi ricordo distintamente un giorno in cui, poco dopo il mio ventunesimo compleanno, all’uscita di un locale vidi un gruppetto di ragazzi …
Categoria: aforismi e citazioni

Fucking Natale
Non è magico. Lo odio. Non mi piace l’inverno, non mi piace la neve e aggravare la situazione con una lunga festa paradossale non mi aiuta. Le lucine mi mandano in corto circuito i neuroni, dopo la Casa di Barbie nel 1982 …

Denaro
Io continuo ad essere letteralmente infelice. Nel senso non letterale del termine, perché a me le parole salvano sempre la vita. Ma questo funziona solo se non sei in guerra, ahimè. E per coloro che in guerra ci sono, potendo fare …

Light my brain, Jim
Perché a incendiarmi i sensi e il corpo ci hai già pensato anni fa. Ma c’era anche del cervello, anzi: meno consapevole e carico di esperienza, ma di cervello ce n’è sempre stato in dose massiccia in quell’enorme fuoco. Cosa c’è …

La banalità del male
Il “male” è un pensiero che di recente mi tormenta. Intendo il male vero, quello ha a che fare con la violenza, la tortura, l’assassinio, la persecuzione. Il male è sotto gli occhi di tutti, anche di chi non lo vuole …

I baffi di Frida Kahlo. Ashraf Fayadh, condannato a morte
La parola, la letteratura e l’arte in generale nutrono la mente e le anime. Sono un mezzo per raggiungere la verità, il che significa comprendere, pensare, saper ragionare con tutti i sensi di cui la natura ci ha dotato. L’arte scatta un’istantanea della realtà …
Continua a leggere "I baffi di Frida Kahlo. Ashraf Fayadh, condannato a morte"

Vendetta
Il mio dolore non ha colore. Il mio dolore non ha bandiera. Il mio dolore non si misura in distanze. Il mio dolore non ha Dio. Il mio dolore non ha paura né pretesti. Il mio dolore va oltre il mio …

Memorie dal sottosuolo. Il male di Dostoevskij
Bisogna avere coraggio per scendere nel sottosuolo. A piano terra, o ai piani alti, tutto è più facile, accettabile. Ma non è detto che sia tutto vero ciò che brilla sotto la luce buona del sole. In cantina, nei sotterranei, c’è …
Continua a leggere "Memorie dal sottosuolo. Il male di Dostoevskij"

L’uomo senza qualità. Musil
Ecce liber! Inizio spocchioso e inutile ma con L’uomo senza qualità ci sta. Manco ci provo a spiegare cosa possa essere l’opera di una vita di uno come Robert Musil (6 novembre 1880-15 aprile 1942), ma vi dico perché mi piace e lo …

Scritti corsari. Il pirata P. P. P. (asolini)
Corsaro: dal lat. CURSUS corso (gita in mare) mediante un supp. derivato CURSARIUS (v. Correre) – Capitano di bastimento privato, che autorizzato in tempo di guerra con lettere sovrane scorre il mare a suo rischio di guadagno o di perdita, contro le navi …
Continua a leggere "Scritti corsari. Il pirata P. P. P. (asolini)"