Christa Reinig Non ascoltate! [Berlino Est 1963] non si parli più di costruire mai più di lavoro e pensione non ascoltate – voi eroi – io parlo solo per gli asociali per i lavoratori che non vogliono più lavorare per …
Categoria: poesie

Costrette a sanguinare. Perché amo Rupi Kaur
i bleed each month to help make humankind a possibility. my womb is home to the divine. a source of life for our species. whether i choose to create or not. but very few times it is seen that way. …
Continua a leggere "Costrette a sanguinare. Perché amo Rupi Kaur"

Il frontespizio di Rupi Kaur
Non so niente di Rupi Kaur se non che la sua foto sul letto con i pantaloni e le lenzuola sporche di sangue mestruale è stata inizialmente censurata su Instagram. Eh. So che è giovanissima, di origini indiane e che …

Messaggio da Ingeborg
Parlavo dello sfogliare a caso come azione rivelatrice. Quando sfoglio un libro cerco delle risposte. Sono una professionista, io: interrogo il caso attraverso l’aria mossa dalle pagine. Le pagine rispondono. Stamattina ho scelto le poesie di Ingeborg Bachmann e la risposta …

Amelia è assordante
Io non so cosa sia la Poesia, ho le idee confuse. Ma sono certa che ogni segno che Amelia Rosselli ha lasciato su un foglio lo sia. Come queste quattro righe scriccioline sotto. Brevi piume scricciole. Monumentali. È così che …

L’ultimo giorno e l’ultima poesia di Sylvia Plath
I bambini dormono al piano di sopra della casa di Fitzroy Road. Sylvia prepara loro del pane col burro e del latte e lo porta nella loro cameretta. Appoggia tutto sul comodino. Sigilla la stanza con dei panni che incastra nelle …
Continua a leggere "L’ultimo giorno e l’ultima poesia di Sylvia Plath"

Sylvia Plath voleva essere Dio. 3 poesie dimostrano che lo è
Sylvia Plath da bambina voleva essere Dio. Aveva grandi aspettative. Onnipotenza e perfezione. Ci ha provato: studia sodo, scrive notte e giorno, legge senza sosta, lavora, cerca editori, si sposa e fa la moglie, e la vuole fare bene, fa …
Continua a leggere "Sylvia Plath voleva essere Dio. 3 poesie dimostrano che lo è"

La faccia da schiaffi di Céline e gli ultimi giorni di Sylvia Plath
In questo momento sono in fissa, innamorata persa di due scrittori: Céline (non si era capito??) e Sylvia Plath. Una deliziosa schizofrenia mi tiene in bilico fra due opposti, in tutto. Céline: maschio e forse maschilista, amava più i pappagalli …
Continua a leggere "La faccia da schiaffi di Céline e gli ultimi giorni di Sylvia Plath"

Emily on my mind. Poesia 754
Emily Dickinson. Sono due giorni che penso a LEI. Nel poco tempo libero dalle gioie e dagli impegni penso SOLO a lei. A come un genio così potente abbia avuto felice dimora dentro un corpicino da scricciolo, avviluppato in un vestito vittoriano …

“Lady Lazarus”. Nostra Signora Sylvia Plath
Cara Sylvia, ieri mi sono dimenticata del tuo compleanno, devi sapere che lo faccio con tutte le persone che amo di più. Semplicemente non sono una tipa da date. In ritardo ti dico che sono felice che tu sia nata, davvero. …
Continua a leggere "“Lady Lazarus”. Nostra Signora Sylvia Plath"