Qualche anno fa è uscito questo libro di Patti Smith (auguri! Quanti sono, 69??) e io l’ho ingurgitato praticamente in libreria.
Just Kids di Patti Smith è un’opera che mi ha stupito. È autobiografica e io pensavo che la sacerdotessa “baffuta” del rock avrebbe straparlato di sé. Anche perché Patti ne ha di roba interessante da raccontare sulla propria vita e se lo potrebbe permettere.
Invece non è stato così. Il libro parla soprattutto di Robert Mapplethorpe (il fotografo), il suo amico migliore, compare, compagno, suo strano e svogliato amante, sua musa.
Just Kids è un regalo, una promessa fatta a Robert che non c’è più. Mapplethorpe morì di AIDS nel 1989, mentre in un altro posto del mondo, ormai lontani, Patti ascoltava un’aria della Tosca.
Qui copio un brano che parla di Patti e Robert e del loro rapporto coi ricordi d’infanzia.
Ridevamo spesso di noi da piccoli: ci dicevamo che io ero stata una bimba cattiva che si era sforzata di essere buona, e lui un bimbo buono che si era sforzato di essere cattivo. Nel corso degli anni i nostri ruoli si sono invertiti, poi invertiti di nuovo, finché non abbiamo accettato la nostra natura duplice. Entrambi racchiudevamo principi opposti, luce e tenebra.
Ero una bambina sognante e sonnambula. La mia precoce capacità di lettura appaiata all’incapacità di applicarmi a una qualunque attività ritenuta pratica faceva imbestialire i miei insegnanti. Uno dopo l’altro annotarono nelle mie pagelle quel mio fantasticare a occhi aperti, il mio essere sempre altrove; dove fossi non saprei dire, spesso però finivo per ritrovarmi seduta su un alto sgabello di fronte a tutti gli altri con un cappello a forma di cono in testa.
Più tardi avrei realizzato per Robert disegni molto particolareggiati di quei momenti scherzosamente umilianti. Lui stravedeva per quei disegni, sembrava apprezzare le caratteristiche per le quali venivo rifiutata, o che mi alienavano dagli altri. Attraverso questo dialogo visivo, le mie memorie d’infanzia divennero le sue.
Che bello!
E poi tra citazioni (che però non riesco a “sporcare” con un commento) e questo mi stai dando un sacco di ispirazioni per il libro nuovo 🙂
E’ incredibile come tu sia riuscita a trovare le cose giuste al momento giusto!
Benissimo!! E’ la mia ambizione, ispirare me e gli altri! Spero di portarti fortuna!
[…] uscita cinque minuti dopo con due libri: M Train di Patti Smith (uscito a maggio in Italia) e una biografia di Sylvia Plath (ho un attacco fortissimo di voyerismo […]