In quinta elementare leggemmo un giorno alcune favole di Esopo. Alla fine della lezione, la maestra volle che ne scrivessimo una anche noi. Le regole erano chiare: personaggi realistici (gli animali potevano però parlare) e insegnamento morale alla fine della …
Categoria: prosa

Kafka in due frammenti
Kafka è morto. Purtroppo. Oggi 3 giugno, nel 1924. Anche se fosse morto più vecchio non credo che avrebbe portato a termine le sue varie opere incompiute, ma avrebbe di sicuro ampliato i suoi scritti inediti e aforistici. Ne copio due che mi piacciono …

La depre kafkiana
Gregorio Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un enorme insetto immondo. La Metamorfosi, 1916 Ho scelto di aprire un blog che si chiama letteralmente felice nell’anniversario della morte di Kafka, uno degli …