La vita è troppo breve per imparare il tedesco. Così diceva Richard Porson, che non era esattamente uno limitato dal punto di vista dell’apprendimento. Era un filologo dalla memoria eccezionale ed esistono 13 volumi che raccolgono le opere scritte in …
Categoria: linguaggio

Sturm und Drang “de panza”
Ci sono alcune espressioni tedesche avvolte nel mistero. Si sentono ogni tanto in giro, ma nessuno sa cosa significhino veramente. Weltschmerz, Sehnsucht, Weltanschauung, Sturm und Drang. Ci penso io! Oggi è la volta di Sturm und Drang. Letteralmente significa tempesta e impeto e potrei scrivere pagine sull’origine del …

Pluto o Plutone? Ricchezza e morte
Oggi la sonda della Nasa New Horizons incontrerà Plutone. Bene. Chi era Plutone? C’entra qualcosa con Pluto? Al centro della questione c’è una sovrapposizione di identità, che rende incerta ed affascinante la distinzione fra i due, in alcuni casi. Come …

Il lato romantico del tedesco
Quando in un discorso viene fuori che il tedesco è la mia lingua preferita la gente mi guarda come se avessi dei problemi perversi. Ora, magari il fatto che a me mandi in orbita il suo suono irregolare e come …