Io devo dire la verità: a me tutta questa spettacolarizzazione del cibo e la baraonda mediatica che da anni impera sulla sua preparazione mi sta infastidendo. E annoiando. Per non parlare dello spreco che ci vedo. Ma appunto, non parliamone e …
Tag: romanzi

La mia vecchia e il mare. Citazioni malinconiche di Hemingway
Il 2 luglio del 1961 il leggendario Hemingway decise di chiudere con le sue sofferenze e si sparò un colpo in bocca col fucile. Non voglio parlare della sua morte, ma di un periodo che è finito, di un’era conclusa …
Continua a leggere "La mia vecchia e il mare. Citazioni malinconiche di Hemingway"

Toscanità. Il vino e l’inferno dei viventi. Calvino
Stamattina ho bevuto due dita di vino di troppo. So che non dovrei perché sto allattando, ma so’ toscana e non provate a levammi il vino perché divento una brutta persona. Non c’è niente di meglio (più che altro: c’è …
Continua a leggere "Toscanità. Il vino e l’inferno dei viventi. Calvino"

Meno di Zero a Sant’Albino. Bret Easton Ellis
Meno di Zero uscì negli USA nel 1985, l’8 giugno. Buon compleanno. Bret Easton Ellis, praticamente un semi-dio, lo scrisse a 20, e dico 20, anni. Era una tesina di Scrittura Creativa. Io l’ho letto a 20 anni e non …
Continua a leggere "Meno di Zero a Sant’Albino. Bret Easton Ellis"

La prosa allucinata di Anaïs Nin
Anaïs Nin. Come si fa a non amarti anche solo per il nome che porti? Il mio per te è un amore immenso ed eterno, che comincia dall’adorazione di questo verso incantato che qualcuno ha composto per solo te: Anaïs Nin. Tutto …