Quando uno (o una), soprattutto in un contesto lavorativo, mi si presenta come “creativo” vorrei trasformarmi in un lupo mannaro e sbranarlo così, sulla scrivania. Tipicamente significa che sa fare due disegnini scopiazzati o che scrive boiate sciape, anche quelle …
Tag: saggi

Ho comprato del vino, dei calzoni e due libri
Di norma i libri li compro usati. Mi piacciono di più, hanno più storie da raccontare, più ditate da decifrare. Se si tratta però di nuove uscite devo comprarli nuovi. Ne compro tanti e a volte li tengo lì per anni, …
Continua a leggere "Ho comprato del vino, dei calzoni e due libri"

La disobbedienza civile di Thoreau. Sensi di colpa parte 2
È giunto il tempo di continuare a dare spazio al mio senso di colpa. Ci riesco bene da sola, ma chi compie oggi questa collaudata azione è il disobbediente Henry David Thoreau. La lettura del suo saggio La disobbedienza civile è …
Continua a leggere "La disobbedienza civile di Thoreau. Sensi di colpa parte 2"

“Sii bella e stai zitta” pt 2. Non voglio essere un uomo, non voglio essere un neutro, io voglio essere una donna
Non è che sia facile definire una donna, o un uomo, al di là delle differenze fisiche. In maniera intelligente, intendo, senza annoiarci con le solite definizioni “uterina” per una e “razionale” per l’altro. Non saprei dire in cosa siamo …

“Sii bella e stai zitta” pt 1. Post post-femminista
LGBT, matrimonio e adozione gay, gender di qui, gender di là. Io tifo per le conquiste legali e sociali in materia. Trovo più che giusto che ci si ami e si faccia famiglia al di là del genere. Tutto bene. Tuttavia farei anche un …
Continua a leggere "“Sii bella e stai zitta” pt 1. Post post-femminista"

Marx, Mourinho, il lavoro e l’ignoranza
Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio. Stupisco tutti e cito Mourinho, sottolineando che io di calcio non so nulla e no, non ho mai capito il fuori gioco. Questa bella frase mi serviva perché stavo riflettendo su …
Continua a leggere "Marx, Mourinho, il lavoro e l’ignoranza"

La disobbedienza civile di Thoreau. Sensi di colpa parte 1
Non so. Voi vi siete mai sentiti parte costituente del male che criticate tutti i giorni? Io continuamente. A me non vanno bene un sacco di cose, ma trotto avanti come un soldatino eseguendo gli ordini come se invece mi …
Continua a leggere "La disobbedienza civile di Thoreau. Sensi di colpa parte 1"