La parola, la letteratura e l’arte in generale nutrono la mente e le anime. Sono un mezzo per raggiungere la verità, il che significa comprendere, pensare, saper ragionare con tutti i sensi di cui la natura ci ha dotato. L’arte scatta un’istantanea della realtà …
Tag: attualità

Scritti corsari. Il pirata P. P. P. (asolini)
Corsaro: dal lat. CURSUS corso (gita in mare) mediante un supp. derivato CURSARIUS (v. Correre) – Capitano di bastimento privato, che autorizzato in tempo di guerra con lettere sovrane scorre il mare a suo rischio di guadagno o di perdita, contro le navi …
Continua a leggere "Scritti corsari. Il pirata P. P. P. (asolini)"

La disobbedienza civile di Thoreau. Sensi di colpa parte 2
È giunto il tempo di continuare a dare spazio al mio senso di colpa. Ci riesco bene da sola, ma chi compie oggi questa collaudata azione è il disobbediente Henry David Thoreau. La lettura del suo saggio La disobbedienza civile è …
Continua a leggere "La disobbedienza civile di Thoreau. Sensi di colpa parte 2"

“Ti ringrazio mare, perché ci hai accolto senza visto né passaporto.”
Avevo letto la poesia, tradotta dall’arabo, nell’aprile di quest’anno, dopo il naufragio del barcone eritreo al largo delle coste siciliane. Fra i 700 e 900 dispersi. Solo 28 persone vive. C’erano 40 o 50 bambini, tutti morti. Era uscita, credo, sul Corriere, …
Continua a leggere "“Ti ringrazio mare, perché ci hai accolto senza visto né passaporto.”"

Sciascia Sound System
Spaghetti, mafia, mandolino, ciao bella. Siamo il cliché col quale ci descrivono. Basta che se magna, che ogni tanto famo du’ zompi o ‘namo allo stadio e che ci si senta un po’ fichi ognuno come si può, che poi tutto il resto ma chi …

“Gli emigranti” di De Amicis. Siamo noi quelli sui barconi
Ho la fortuna di essere nata in un paese dove non c’è la guerra e dove, anche se ci si lamenta tutti, si va in vacanza e si postano le foto su Instagram. È una fortuna che non ho né …
Continua a leggere "“Gli emigranti” di De Amicis. Siamo noi quelli sui barconi"

Poeta apolide palestinese con passaporto danese, classe 1995. Yahya Hassan
No perché mentre noi abbiamo quei quattro rapper del cazzo che scrivono testi che col rap non c’entrano niente e non hanno un senso nemmeno se accetti lo svilimento dei concetti e la semplificazione fino alla demenza della lingua italiana, …
Continua a leggere "Poeta apolide palestinese con passaporto danese, classe 1995. Yahya Hassan"

“Sii bella e stai zitta” pt 2. Non voglio essere un uomo, non voglio essere un neutro, io voglio essere una donna
Non è che sia facile definire una donna, o un uomo, al di là delle differenze fisiche. In maniera intelligente, intendo, senza annoiarci con le solite definizioni “uterina” per una e “razionale” per l’altro. Non saprei dire in cosa siamo …

“Sii bella e stai zitta” pt 1. Post post-femminista
LGBT, matrimonio e adozione gay, gender di qui, gender di là. Io tifo per le conquiste legali e sociali in materia. Trovo più che giusto che ci si ami e si faccia famiglia al di là del genere. Tutto bene. Tuttavia farei anche un …
Continua a leggere "“Sii bella e stai zitta” pt 1. Post post-femminista"

La disobbedienza civile di Thoreau. Sensi di colpa parte 1
Non so. Voi vi siete mai sentiti parte costituente del male che criticate tutti i giorni? Io continuamente. A me non vanno bene un sacco di cose, ma trotto avanti come un soldatino eseguendo gli ordini come se invece mi …
Continua a leggere "La disobbedienza civile di Thoreau. Sensi di colpa parte 1"