A Leopardi non sarebbero piaciuti gli hipster. Ma nemmeno i new normal o gli yuccie. Se sono già rimasta indietro rispetto a qualche altra moda del momento perdonatemi, ma ultimamente vivo piuttosto lentamente e fuori dal mondo, per grazia ricevuta. …
Autore: Letteralmente Felice

Oscar e Alfred in love. Wilde
Questo è un giorno pieno di arcobaleni che celebrano l’amore e la svolta americana nei confronti del matrimonio gay. Io non credo nell’istituzione del matrimonio (ma capisco che sia, in certi casi, utile burocraticamente e quindi importante per tutte le coppie) e penso che …

La disobbedienza civile di Thoreau. Sensi di colpa parte 1
Non so. Voi vi siete mai sentiti parte costituente del male che criticate tutti i giorni? Io continuamente. A me non vanno bene un sacco di cose, ma trotto avanti come un soldatino eseguendo gli ordini come se invece mi …
Continua a leggere "La disobbedienza civile di Thoreau. Sensi di colpa parte 1"

Giacomo di cristallo. Il bambino che non poteva dire bugie
Oggi vado con uno dei miei cavalli di battaglia. Mi gioco questa favola quando voglio fare colpo, mi piace vincere facile. È una lettura semplice e incisiva, di quelle che lasciano solchi nella memoria. Scritta per i bambini, dovrebbero ri-leggerla soprattutto i grandi. …
Continua a leggere "Giacomo di cristallo. Il bambino che non poteva dire bugie"

Toscanità. Il vino e l’inferno dei viventi. Calvino
Stamattina ho bevuto due dita di vino di troppo. So che non dovrei perché sto allattando, ma so’ toscana e non provate a levammi il vino perché divento una brutta persona. Non c’è niente di meglio (più che altro: c’è …
Continua a leggere "Toscanità. Il vino e l’inferno dei viventi. Calvino"

Il lato romantico del tedesco
Quando in un discorso viene fuori che il tedesco è la mia lingua preferita la gente mi guarda come se avessi dei problemi perversi. Ora, magari il fatto che a me mandi in orbita il suo suono irregolare e come …

The Virginia suicide
Vi dicevo che ho una passione insana per le lettere di dimissioni e quelle scritte prima del suicidio. Vi dicevo anche che, ci dovesse essere uno psicologo in ascolto, io mi faccio visitare volentieri. Amo questa lettera di Virginia Woolf alla follia. …

Dei demoni e di Nietzsche
Ti meriti di vivere in questo insulso scorcio di secolo a campare di fretta e male se pensi che la filosofia non serva a niente e sia un inutile esercizio fine a se stesso. Pensare è diventato un lusso malvisto. Una …

Il Bello secondo Baudelaire. Minaj e Cyrus a casa, please
Io ho prestato tanti libri, quasi mai sono tornati indietro. Io ho ricevuto in prestito molti libri, poche volte li ho restituiti. Quando sento la mancanza di un libro che non tornerà mai più da me, me lo ricompro usato. …
Continua a leggere "Il Bello secondo Baudelaire. Minaj e Cyrus a casa, please"

Piove. Se vuoi fare il fico cita D’Annunzio
Di D’Annunzio si può pensare ciò che si vuole, ma con le donne e le parole ci sapeva fare. La sottoscritta si sarebbe fatta incastrare in due minuti scarsi. Ma il punto vero è che a me non mi avrebbe filato di …
Continua a leggere "Piove. Se vuoi fare il fico cita D’Annunzio"