Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
Follow Letteralmente Felice! on WordPress.com

Cerca

Classifica Articoli e Pagine

Una pornopoesia. Alda Merini
È il mio cuore il paese più straziato. Ungaretti, poesie di guerra
È questione di acqua, e di onde. Virginia Woolf
"Le stelle" di Yukio Mishima
Diario di una diversa. Il manicomio di Alda Merini
Memorie dal sottosuolo. Il male di Dostoevskij
Essere o non essere? Boh. Il monologo di Amleto
Complicato. Complicatissimo. Ezra Pound
Scritti corsari. Il pirata P. P. P. (asolini)
È ora di guardare in faccia la nostra vagina

Leggi qui...

aforismi e citazioni autori critica letteraria fritto misto linguaggio musica poesie prosa teatro e cinema

Oppure qui…

attualità autori vari biografie Charles Baudelaire Charles Bukowski Céline diari femminismo fiabe e favole filosofia Friedrich Nietzsche George Orwell grammatica incipit Jean Arthur Rimbaud lettere libri vintage monologhi Patti Smith Pier Paolo Pasolini racconti romanzi saggi shopping letterario Sigmund Freud silvietta Sylvia Plath tedesco Viaggio al termine della notte Virginia Woolf

Archivio

Me medesima

  • teatro e cinema
  • linguaggio
  • aforismi e citazioni
  • prosa
  • poesie

Letteralmente Felice!

In questo mondo di NUMERI io voglio essere una LETTERA

  • Home
  • Chi sono

Tanto la gente si abitua a tutto. Gaber

Letteralmente Felice 12 giugno 2015

Così diceva un mio boss. E aveva ragione. In quel caso a suo vantaggio. Ci pensavo e questa cosa che ci si abitua a tutto da una parte è un bene, l’adattamento è la base dell’evoluzione e della sopravvivenza. Ma …

Continua a leggere "Tanto la gente si abitua a tutto. Gaber"

Una lettera di dimissioni abbastanza cool. Faulkner

Letteralmente Felice 11 giugno 2015

Amo le lettere, odio le mail. Le lettere che amo di più sono quelle scritte prima di suicidarsi e quelle di dimissioni. Mi piacciono le lettere d’addio. Oh, a ognuno piace ciò che piace, mica bisogna giustificarsi. Non ci deve …

Continua a leggere "Una lettera di dimissioni abbastanza cool. Faulkner"

Meno di Zero a Sant’Albino. Bret Easton Ellis

Letteralmente Felice 8 giugno 2015

Meno di Zero uscì negli USA nel 1985, l’8 giugno. Buon compleanno. Bret Easton Ellis, praticamente un semi-dio, lo scrisse a 20, e dico 20, anni. Era una tesina di Scrittura Creativa. Io l’ho letto a 20 anni e non …

Continua a leggere "Meno di Zero a Sant’Albino. Bret Easton Ellis"

L’inframettenza di diavoli scaltri. Maria Luisa Spaziani

Letteralmente Felice 8 giugno 2015

L’anno scorso ero su un prato a leggere distratta e mi godevo la vista dei monti e del lago. All’improvviso questa poesia mi ha tirato un ceffone. Lo sento ancora. Mi ha fatto riflettere su qualcosa che intuivo da tempo e di …

Continua a leggere "L’inframettenza di diavoli scaltri. Maria Luisa Spaziani"

La prosa allucinata di Anaïs Nin

Letteralmente Felice 7 giugno 2015

Anaïs Nin. Come si fa a non amarti anche solo per il nome che porti? Il mio per te è un amore immenso ed eterno, che comincia dall’adorazione di questo verso incantato che qualcuno ha composto per solo te: Anaïs Nin. Tutto …

Continua a leggere "La prosa allucinata di Anaïs Nin"

poesie Patti Smith

La mia prima volta con Patti

Letteralmente Felice 6 giugno 2015

Avrò avuto una decina d’anni. Grassoccia, curiosa. Andavo spesso a casa di mia zia e, quando ero là, rovistavo sempre in camera dei miei cugini in cerca di fumetti o cose così. Avevo tre cugini maschi, più grandi di me di …

Continua a leggere "La mia prima volta con Patti"

Falso Movimento_ monologo

Come lumache rimaste a seccarsi sull’erba tagliata troppo corta. Handke

Letteralmente Felice 5 giugno 2015

Al secondo anno di università frequentavo un corso di teatro che ho puntualmente abbandonato grazie alla mancanza di talento, all’incostanza e alla pigrizia. Ma del buono è rimasto. Una volta ho dovuto imparare a memoria un monologo a piacere. Io …

Continua a leggere "Come lumache rimaste a seccarsi sull’erba tagliata troppo corta. Handke"

La volpe, il lupo e la Silvietta

Letteralmente Felice 4 giugno 2015

In quinta elementare leggemmo un giorno alcune favole di Esopo. Alla fine della lezione, la maestra volle che ne scrivessimo una anche noi. Le regole erano chiare: personaggi realistici (gli animali potevano però parlare) e insegnamento morale alla fine della …

Continua a leggere "La volpe, il lupo e la Silvietta"

Kafka in due frammenti

Letteralmente Felice 3 giugno 2015

Kafka è morto. Purtroppo. Oggi 3 giugno, nel 1924. Anche se fosse morto più vecchio non credo che avrebbe portato a termine le sue varie opere incompiute, ma avrebbe di sicuro ampliato i suoi scritti inediti e aforistici. Ne copio due che mi piacciono …

Continua a leggere "Kafka in due frammenti"

La depre kafkiana

Letteralmente Felice 3 giugno 2015

Gregorio Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un enorme insetto immondo. La Metamorfosi, 1916 Ho scelto di aprire un blog che si chiama letteralmente felice nell’anniversario della morte di Kafka, uno degli …

Continua a leggere "La depre kafkiana"

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 16 17
  • musica
  • critica letteraria
  • autori
  • fritto misto
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Letteralmente Felice!
    • Segui assieme ad altri 190 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Letteralmente Felice!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...