Io, io!! Io, come tutti i germanisti ho paura di Lui, dell’Immenso, dell’ultra-umano Johann Wolfgang von Goethe! Lui… Tu, se mi permetti… sei per i tedeschi ciò che Dante è per noi italiani… come Shakespeare per gli inglesi… insomma, sei un …
Categoria: aforismi e citazioni

Sciascia Sound System
Spaghetti, mafia, mandolino, ciao bella. Siamo il cliché col quale ci descrivono. Basta che se magna, che ogni tanto famo du’ zompi o ‘namo allo stadio e che ci si senta un po’ fichi ognuno come si può, che poi tutto il resto ma chi …

Wuthering heights. Cime tempestose
La mia prof di Letteratura Inglese dell’università sembrava Don Chuck Castoro, ci costrinse a comprare un suo libro completamente inutile e scritto male e le sue lezioni erano il compitino delle medie di una ragazzina a cui non piace leggere, ma non …

In tedesco il sole è femmina e la luna è maschio
La vita è troppo breve per imparare il tedesco. Così diceva Richard Porson, che non era esattamente uno limitato dal punto di vista dell’apprendimento. Era un filologo dalla memoria eccezionale ed esistono 13 volumi che raccolgono le opere scritte in …
Continua a leggere "In tedesco il sole è femmina e la luna è maschio"

Il libro dell’inquietudine. Pessoa
Per me le persone si dividono in due categorie principali: quelle serene e in pace col mondo qualunque cosa accada (giuro, esistono) e quelle inquiete. Quelle che la sera fanno sempre un po’ fatica a dormire, quelle che hanno sempre …

Il giovane Holden c’est moi
Ci sono quei libri che quando li leggi non ci puoi credere che l’autore abbia fatto quel miracolo lì che hai sotto gli occhi. Che ti pare che i personaggi siano davanti a te e, mentre fumano una sizza, ti …

Pluto o Plutone? Ricchezza e morte
Oggi la sonda della Nasa New Horizons incontrerà Plutone. Bene. Chi era Plutone? C’entra qualcosa con Pluto? Al centro della questione c’è una sovrapposizione di identità, che rende incerta ed affascinante la distinzione fra i due, in alcuni casi. Come …

C’erano Einstein e Dio. Barzelletta esistenzialista
Qualche mese fa guardavo su Sky Arte (dicono che non faccia audience, non ho manco controllato perché non me ne frega un benemerito, a me piace molto) un documentario sul premio Nobel per la letteratura del ’96 Wislawa Szymborska. Non copierò …
Continua a leggere "C’erano Einstein e Dio. Barzelletta esistenzialista"

La mia vecchia e il mare. Citazioni malinconiche di Hemingway
Il 2 luglio del 1961 il leggendario Hemingway decise di chiudere con le sue sofferenze e si sparò un colpo in bocca col fucile. Non voglio parlare della sua morte, ma di un periodo che è finito, di un’era conclusa …
Continua a leggere "La mia vecchia e il mare. Citazioni malinconiche di Hemingway"

Marx, Mourinho, il lavoro e l’ignoranza
Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio. Stupisco tutti e cito Mourinho, sottolineando che io di calcio non so nulla e no, non ho mai capito il fuori gioco. Questa bella frase mi serviva perché stavo riflettendo su …
Continua a leggere "Marx, Mourinho, il lavoro e l’ignoranza"