Non esiste una verità sulle parole. Dipende da come le usi e diventano ciò che vuoi, e talvolta anche ciò che non vorresti. Fuggono. Puoi mentire, non voler dir nulla e riempire l’aria, interrompere un silenzio. Puoi dire la verità …
Categoria: prosa

“Ondina se ne va”. Ingeborg Bachmann
Tanti piccoli ma profondi rutti d’amore mi vengono su quando penso a Ondina e alla sua mamma Ingeborg. Eccone alcuni. Undine geht, ovvero il titolo del racconto in tedesco, è stata per anni la password della mia mail, fin da quando aprii il …

“Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Il nemico è la guerra
Spoilero subito il finale del romanzo: quel “niente di nuovo” è la morte del protagonista. Paul, soldato diciannovenne durante la Prima Guerra Mondiale. Sotto le bombe la tua vita non conta niente, nemmeno se sei il personaggio principale. Ho fulminato il romanzo in un …
Continua a leggere "“Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Il nemico è la guerra"

L’invidia del pene (?!). Freud, ti sei sbagliato
Il mio fidanzato dice sempre che le persone geniali non sono geniali in tutto. La natura ha fatto loro un dono in un ambito, e ha tolto loro “smalto” da un altro. Che è un po’ come quando mia nonna diceva che Cristo dove …
Continua a leggere "L’invidia del pene (?!). Freud, ti sei sbagliato"

Costretti a sanguinare. Marco Philopat
Se v’interessa l’argomento punk in Italia dovete leggere Costretti a sanguinare. Punto. Mi viene voglia di non scrivere altro. Mi sa che lo faccio. Solo due cose. Uno: la scena milanese vissuta e raccontata da Marco Philopat, il centro sociale Virus …

Nietzsche non è per tutti. La prefazione dell’Anticristo
Nietzsche è uno dei personaggi più fraintesi della storia della filosofia. Lo capisco bene. Non Lui (io non sono abbastanza per Te, Friedrich, giammai!!), ma chi lo fraintende. Tutti questi concetti di superuomo, di volontà di potenza, del disprezzo della …
Continua a leggere "Nietzsche non è per tutti. La prefazione dell’Anticristo"

Viaggio al termine del mutuo. Céline
Eh certo che mi piacerebbe avere una casa mia. Anzi, posso dire che è sempre stato uno dei miei sogni. Ma non ho parenti che me la possano comprare o che mi possano anche solo dare l’anticipo per il mutuo. Devo …

Evviva le portinaie! Céline
Allora. Sto leggendo Viaggio al termine della notte di Luis Ferdinand Céline e difficilmente contengo l’entusiasmo, ma è troppo presto per stracciarmi le vesti e aprirvi il mio cuore su questo capolavoro scellerato. Però non resisto alla pubblicazione e ho pensato di copiare …

Necronomicon. La fascinazione del male
E niente, questa cosa del Necronomicon ha preso anche me. A furia di leggere notizie in ogni dove a proposito di questo libro maledetto non riesco a smettere di pensarci. Non capisco come mai i Black Sabbath non abbiano pensato …

Necronomicon. L’horror cosmico di Lovecraft
È follia collettiva. Volevo scrivere un post facile facile sullo pseudobiblium più famoso che ci sia e mi sono ritrovata a dover districare un casino mica da ridere. Partiamo dalle certezze. Certezza n. 1: cosa significa Necronomicon? A seconda delle interpretazioni può …
Continua a leggere "Necronomicon. L’horror cosmico di Lovecraft"